Categorie
“In realtà, il PLM ha molti padri: da quando le aziende hanno cominciato ad utilizzare i programmi informatici nel loro lavoro di progettazione, è divenuto indispensabile ritrovare...
L'avvento di sistemi CAD come AutoCAD, Au-todesk Inventor, Creo, Solid Edge o So-lidworks ha consentito agli utenti di creare sullo schermo i loro disegni tecnici...
"Nell'industria manifatturiera il PDM è un software per la raccolta ed organizzazione di file nelle varie fasi di ideazio-ne, progettazione ed a volte produzione ed obsolescenza di un bene. Solitamente è correlato...
Negli anni ’90 nel settore commerciale i si-stemi di archiviazione elettronica e di gestio-ne dei documenti (software DMS) hanno iniziato a prendere slancio...
Il Product Data Backbone fornisce una base per il consolidamento di dati e documenti relativi ai prodotti di tutti i reparti e sistemi. Ecco perché l'approccio PLM generale consiste...
"La gestione del ciclo di vita del prodotto, o Product Lifecycle Management (PLM) è un approccio strategico al-la gestione delle informazioni, dei processi...
A partire dalla gestione dei dati CAD, Collaborative PLM (nell'evoluzione del PLM nelle aziende) rappresenta oggi l’ultima tappa evolutiva prima che si completi il processo di digitalizzazione...
In ingegneria meccanica con la digitalizzazione aumenta il numero dei sistemi in cui vengono originate informazioni relative alla produzione. Anche la quantità...
Articoli
recenti

Pacchetti applicativiDalla gestione delle modifiche alla gestione dei rischi e dei contratti
Best Practice è un percorso consolidato e un metodo importante per implementare in modo veloce nella pratica nuove applicazioni software. Non è necessario iniziare a programmare da zero, in quanto ci si affida piuttosto ad approcci già sperimentati e [...]

Processi senza soluzione di continuitàUna via d'uscita dall'impasse digitale
Una soluzione PLM crea un’esperienza senza soluzione di continuità, offrendo a tutti in azienda lungo la catena di processo, dall’arrivo dell’ordine, alla progettazione, produzione o vendite, l’accesso controllato a un database di prodotto coerente [...]

CAD, ERP e PLMPLM integra informazioni da entrambi i sistemi CAD e ERP
La sincronizzazione di dati base articolo, distinte materiali e dati di progetto tra il reparto progettazione e la produzione è sempre una grande sfida che può però essere vinta con l’uso del PLM. Le aziende manifatturiere si trovano spesso di fronte a [...]

Tag Cloud
Gestione documentaleProcesso di sviluppo del prodottoTrasmissione datiModelli aziendaliSimultaneous EngineeringECMData room virtualeIntegrazione ERPM-CAD/E-CADDocumentazioneAutomazioneVariantiMeccanica/ElettronicaVersione/RevisioneSovranità dei datiRiutilizzoGestione del progettoPiattaforma di scambio dei datiValue PropositionGestione attivitàAssistenza/Manutenzione
Di particolare
interesse

Il gemello digitale delle informazioni Il binomio Gemello digitale e Gemello digitale dell'informazione
La struttura di macchinari e impianti diventa sempre più complessa; con l’avvento della digitalizzazione e di Industria 4.0, la percentuale di elettronica e software nei prodotti è in costante aumento rispetto alla parte puramente meccanica. Facendo confluire le informazioni di tutti i componenti di un impianto lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto in un Product- and Document Lifecycle Management System, si crea un gemello digitale delle [...]