Comunicare in modo confusionario e discontinuo all’interno della tua azienda può portare a dover affrontare criticità di difficile risoluzione.
Tutela il tuo business, la gestione dei dati e delle informazioni sensibili con il sistema Product and Document Lifecycle Management PRO.FILE pensato per le aziende come la tua!
PRO.FILE ti assicura:
- un sistema sicuro e centralizzato per una gestione efficiente delle informazioni
- un incremento della redditività
- massima scalabilità e integrazione con i maggiori sistemi CAD ed ERP sul mercato
- una filosofia Quick&Win grazie alla rapida implementazione a step autoconsistenti e il metodo Easy.CON
PRO.FILE permette di gestire, controllare e integrare dati e documenti dall’inizio alla fine del ciclo di vita, con una visione end-to-end nell’organizzazione dei processi aziendali.
Scopri i vantaggi del sistema PLM guardando il video 👇
Hai ancora dubbi? Leggi le recensioni di chi ha già scelto PRO.FILE e non può più farne a meno!

«Ero sicuro dei benefici del PLM in termini di riduzione tempi e integrità dei dati. Ma ciò che più mi ha sorpreso è stato il feedback da parte degli utilizzatori. PRO.FILE è utilizzato con grande soddisfazione nel 90% dei casi. È un dato tutt’altro che scontato dal momento che il PLM comporta prima di tutto un cambio di mentalità»
- Stefano Morselli, Technical Manager di LODI S.p.A.


«PRO.FILE è la soluzione PLM che ci ha permesso di integrare i diversi sistemi CAD presenti in azienda in un archivio univoco, sicuro e centralizzato, lasciandoci liberi per eventuali scelte future diversificate»
- Marco Crestan, Responsabile IT e Progetto PLM di ZECO Hydropower


«PRO.FILE è la soluzione PLM che ci ha permesso di integrare i diversi sistemi CAD presenti in azienda in un archivio univoco, sicuro e centralizzato, lasciandoci liberi per eventuali scelte future diversificate»
- Diego Lossi, IT Manager di UNIVET


«In un approccio alla produzione secondo la logica dell’Engineering to Order le criticità gestionali sono inevitabili: PRO.FILE ci ha permesso di ridurle al minimo e velocizzare i processi di decision making»
- Ing. Raffaele Lupi, R&D Manager IT Division di Schneider Electric


«Con l’aumentare dei prodotti, la gestione basata su filesystem era sempre meno efficiente. Cresceva la necessità di introdurre una soluzione in grado di gestire i documenti e gli articoli di prodotto legati fra loro. E questa soluzione doveva essere ben integrata con i nostri sistemi MCAD, ECAD e l’ERP»
- Luca Canovi, Product Manager di RFC S.p.A.
